Come si riconosce un bicchiere da vino rosato? Per rispondere a questa domanda, chiediamoci innanzitutto cos'è un vino rosato. Lo stile dei vini rosati è influenzato dal vitigno o dalle varietà di uva utilizzate, dal terroir e soprattutto dal metodo di vinificazione. I loro aromi... Come si riconosce un bicchiere da vino rosato? Per rispondere a questa domanda, chiediamoci innanzitutto cos'è un vino rosato. Lo stile dei vini rosati è influenzato dal vitigno o dalle varietà di uva utilizzate, dal terroir e soprattutto dal metodo di vinificazione. I loro aromi, spesso fruttati e floreali, variano di intensità. I vini rosati non invecchiano bene e si gustano al meglio giovani. Il colore dei vini rosati può variare da quasi incolore a rosso granatina. Poiché non è consentito mescolare vini rossi e bianchi, il vino rosato proviene da uve rosse i cui pigmenti della buccia colorano il succo. Il vino rosato richiede un bicchiere relativamente grande, da 35 a 40 cl. È così che un rosé provenzale, un Tavel, un Côtes de Provence, un Bandol, un Sancerre rosé o un Cabernet d'Anjou si esprimeranno perfettamente. Ma attenzione, un vino rosato di qualità non è mai un assemblaggio di vino bianco e rosso. Nella Champagne sono consentiti solo gli assemblaggi. Esistono due metodi che producono due diverse tipologie di vini rosati con diversi gradi di intensità del colore. Il vino rosato prodotto con il metodo della salasso rivela intensi aromi di frutta rossa e si traduce in un rosé corposo. Il vino rosato prodotto con il metodo della pressatura esprime magnificamente aromi di agrumi e fiori bianchi, offrendo uno stile fresco. Lo stile dei vini rosati è quindi caratterizzato dall'intensità degli aromi e dal corpo. Possono essere leggeri o potenti. I loro aromi possono essere sottili o, al contrario, molto pronunciati. Ha senso! Il vino rosato è più vicino al vino rosso che al vino bianco, poiché è prodotto con vitigni che possono anche produrre vini rossi. Infatti, i vini rosati sono spesso prodotti da un blend di vitigni, il che consente una maggiore diversità di aromi. Lo sapevi? Il vino rosato è uno dei preferiti dai francesi! Il 36% del consumo globale viene consumato in Francia. È anche IL vino per gli amanti, con il picco di consumo il 14 febbraio! Trova quello che fa per te. Scopri anche: Bicchieri da vino rosso, Bicchieri da vino bianco, Caraffe per aerazione, Caraffe per decantazione