Carrello
(0)
 





Bicchieri da whisky


7 Prodotti
Filtra e ordina


0
57





Rimuovi tutto

Bicchieri da whisky

Il bicchiere da whisky è molto più di un semplice contenitore: è ciò che esalta gli aromi e le sottigliezze di questo nobile distillato. La sua forma, il materiale e il design giocano un ruolo essenziale nell'esperienza sensoriale che ogni degustazione offre. Per gli amanti del w... Il bicchiere da whisky è molto più di un semplice contenitore: è ciò che esalta gli aromi e le sottigliezze di questo nobile distillato. La sua forma, il materiale e il design giocano un ruolo essenziale nell'esperienza sensoriale che ogni degustazione offre. Per gli amanti del whisky, dai principianti curiosi agli appassionati intenditori, la scelta del bicchiere appropriato trasforma radicalmente la percezione dei sapori. Esplorate con noi l'universo del whisky attraverso questa guida completa. Dai bicchieri a tulipano ai classici tumbler, scoprite come ogni modello è progettato per esaltare la vostra degustazione e rivelare tutta la ricchezza aromatica dei vostri preziosi nettari. Perché la scelta del bicchiere da whisky è fondamentale La degustazione di un whisky d'eccezione è molto più di un semplice consumo: è un'esperienza sensoriale completa in cui ogni dettaglio conta. Tra questi dettagli, la scelta del bicchiere gioca un ruolo determinante. Lungi dall'essere un semplice contenitore, il bicchiere da whisky influenza profondamente la nostra percezione degli aromi, della temperatura e dell'insieme delle sensazioni gustative. Comprendere questa influenza significa offrirsi la possibilità di esaltare ogni degustazione. Concentrazione degli aromi La forma del bicchiere è specificamente progettata per ottimizzare l'esperienza aromatica. Un bicchiere da whisky ben progettato permette di: Liberare gli aromi: Una base ampia favorisce l'ossigenazione e l'evaporazione dei composti volatili. Concentrazione degli aromi: un collo stretto dirige questi aromi verso il naso, creando un vero e proprio "camino olfattivo". Preservazione della complessità: la forma a tulipano impedisce alle note più sottili di dissiparsi troppo rapidamente. Senza questo design specifico, gli aromi del whisky si disperderebbero nell'aria, perdendo intensità e ricchezza. Un bicchiere inadatto può quindi mascherare fino al 60% delle sfumature aromatiche di un grande whisky. Temperatura e base spessa: la base del bicchiere gioca un ruolo cruciale nel preservare la temperatura ideale del whisky. Una base spessa funge da isolante termico naturale, rallentando il riscaldamento del distillato. La massa del bicchiere, in particolare nei tumbler, stabilizza la temperatura durante la degustazione. Una base solida facilita la presa, evitando il contatto diretto con il liquido. La temperatura ideale per la degustazione, intorno ai 18-21 °C, viene così mantenuta più a lungo, preservando l'equilibrio aromatico del whisky senza che il calore della mano ne alteri l'armonia. Un'esperienza sensoriale completa abbraccia tutti gli aspetti della degustazione. Un bicchiere specificamente progettato per il whisky permette di apprezzarne appieno il colore ambrato, di inalare i suoi aromi complessi e di assaporarne i sapori delicati. La consistenza del bicchiere sulle labbra, il suo peso nella mano e persino il tintinnio durante un brindisi contribuiscono a questa esperienza multisensoriale. Per un'esperienza ottimale, scegliete un bicchiere di cristallo, la cui purezza assoluta vi consente di osservare tutte le caratteristiche del vostro whisky senza alterarne il colore. In queste condizioni, il bicchiere scompare per lasciare spazio solo all'essenziale: le sottili sfumature del vostro prezioso nettare. I diversi tipi di bicchieri da whisky a tulipano/Glencairn: il bicchiere Glencairn è la scelta preferita dai puristi e dagli esperti di whisky. La sua forma distintiva, con corpo ampio e collo stretto, non è casuale. Permette una concentrazione ottimale degli aromi, dirigendo con precisione il profumo verso il naso del degustatore. Questo bicchiere a tulipano è particolarmente adatto agli appassionati di Single Malt che desiderano svelare ogni sfumatura aromatica del loro distillato. Il sapore del whisky è esaltato da questa forma, che riduce al minimo l'asprezza dell'alcol ed esalta le note più sottili. Il suo peso bilanciato offre una presa comoda durante la degustazione. Con una capacità standard di 175 ml, il Glencairn è diventato un punto di riferimento globale, al punto da essere l'unico bicchiere da whisky a ricevere il prestigioso "Queen's Award for Innovation" nel 2006. Per un'esperienza di degustazione analitica e raffinata, è lo strumento essenziale. Bicchiere tumbler Il bicchiere tumbler, chiamato anche "Old Fashioned", è senza dubbio il più iconico dei bicchieri da whisky. La sua silhouette robusta e versatile lo rende il compagno ideale per gli amanti del whisky "on the rocks" e dei cocktail classici come il Manhattan o l'Old Fashioned. Caratterizzato dai lati dritti e dalla base spessa e pesante, il bicchiere tumbler offre una perfetta stabilità e una presa comoda. La sua ampia apertura non è progettata per concentrare gli aromi, ma per accogliere facilmente cubetti di ghiaccio o ingredienti per cocktail. La base spessa consente inoltre di pestare zucchero e bitter senza rischio di rottura. Gli amanti del bourbon e del whisky americano apprezzeranno particolarmente questo bicchiere per la sua generosa capacità (generalmente tra 21 e 31 cl) e il suo stile senza tempo che evoca la calda atmosfera dei bar americani. È il bicchiere per eccellenza della convivialità, ideale per un momento di relax con gli amici. Il bicchiere da whisky con stelo Copita, ispirato al mondo del vino Sherry, si rivolge agli intenditori che cercano un'esperienza di degustazione elegante e precisa. La sua forma ricorda un piccolo calice da vino, con un calice a forma di tulipano che poggia su uno stelo sottile. Questo modello è apprezzato dagli intenditori che apprezzano la degustazione raffinata di whisky complessi. Il vantaggio principale di questo bicchiere risiede nel suo stelo: tenendo il bicchiere per lo stelo, si evita di riscaldare il whisky con la mano, preservandone così la temperatura ideale e l'integrità del suo bouquet aromatico. La forma a tulipano del calice concentra perfettamente gli aromi, offrendo al contempo un'osservazione visiva ottimale del colore del whisky. Con una capacità media di 15-18 cl, questo bicchiere da whisky con stelo è particolarmente indicato per whisky rari e distillati eccezionali di cui si desidera preservare le sfumature. Bicchiere Highball: il bicchiere highball, con la sua silhouette slanciata e i lati dritti, è la scelta ideale per gli amanti dei cocktail a base di whisky. Più alto di un classico tumbler, è perfetto per drink più lunghi come Whisky e Soda, Whisky e Ginger Ale o il famoso Highball giapponese. Questo bicchiere highball, con la sua capienza generosa (generalmente tra 30 e 64 cl), consente di aggiungere una generosa quantità di ghiaccio, garantendo un drink fresco più a lungo. La sua forma allungata valorizza anche cocktail a strati e guarnizioni come scorza di agrumi. Il bicchiere alto è particolarmente popolare nella cultura giapponese, dove l'Highball (whisky giapponese con aggiunta di acqua gassata) è diventato un'istituzione. La sua versatilità lo rende essenziale per qualsiasi appassionato di whisky che desideri esplorare il lato "cocktail" di questo distillato, mantenendo al contempo una presentazione elegante e contemporanea. Il bicchiere da whisky vintage quadrato evoca immediatamente l'epoca d'oro degli anni '50 e '60 e l'estetica di serie televisive come Mad Men. La sua caratteristica forma geometrica, con angoli acuti e bordi sfaccettati, gli conferisce un carattere decisamente retrò e sofisticato. Apprezzato da collezionisti e appassionati di design, questo bicchiere da whisky vintage offre un'impugnatura diversa rispetto al classico tumbler. I bordi sfaccettati creano giochi di luce che esaltano il colore ambrato del whisky, aggiungendo una dimensione visiva all'esperienza di degustazione. Con una capacità media di 20-25 cl, questo bicchiere è particolarmente adatto ai whisky premium serviti con un grande cubetto di ghiaccio per un effetto visivo perfettamente armonioso. Il peso del bicchiere da whisky quadrato, generalmente maggiore rispetto al suo predecessore, aumenta la sensazione di lusso e qualità durante la degustazione. Bicchiere da whisky in cristallo: il bicchiere da whisky in cristallo rappresenta l'apice dell'eleganza e della raffinatezza per gli intenditori più esigenti. Prodotto da Chef&Sommelier o Cristal d'Arques Paris, si distingue per la sua eccezionale limpidezza, l'incomparabile brillantezza e il caratteristico tintinnio. Intenditori e collezionisti apprezzano questi bicchieri da whisky per la loro capacità di esaltare il colore del distillato. L'assoluta purezza del cristallo garantisce un'osservazione perfetta senza la minima alterazione, rivelando tutte le sfumature del colore del whisky. Le pareti sottili permettono inoltre di apprezzare appieno la consistenza e la viscosità del liquido. Spesso decorati con motivi intagliati a mano o precise sfaccettature geometriche, questi bicchieri da whisky trasformano ogni degustazione in un rituale eccezionale. Il loro peso, generalmente superiore a quello di un bicchiere standard, aggiunge una sensazione di lusso e qualità. Con una capacità che va dai 20 ai 30 cl a seconda del modello, sono progettati per esaltare whisky eccezionali e distillati rari. Cristallo o vetro ad alte prestazioni: quale materiale scegliere? La scelta del materiale per i bicchieri da whisky influenza direttamente l'esperienza di degustazione. Tra la brillantezza del cristallo, la finezza del vetro cristallino e la robustezza del vetro ad alte prestazioni, ogni opzione presenta caratteristiche distinte che meritano di essere esplorate per trovare il compagno ideale per i vostri momenti di degustazione. Vantaggi del cristallo: il cristallo è considerato il punto di riferimento per la vetreria d'eccellenza. Si distingue per una brillantezza incomparabile che esalta la tonalità ambrata del vostro whisky. Il cristallo offre una trasparenza assoluta, permettendo di apprezzare appieno le sfumature di colore del vostro distillato, dai toni più dorati a quelli più ramati. Uno dei principali vantaggi dei bicchieri da whisky in cristallo risiede nel loro suono unico. Il famoso "tintinnio di cristallo", che risuona quando due bicchieri vengono toccati, è parte integrante del rituale della degustazione. Questa distintiva qualità acustica aggiunge una dimensione sensoriale in più all'esperienza. Durata del vetro ad alte prestazioni: il vetro ad alte prestazioni sviluppato dagli esperti Arc rappresenta un'alternativa moderna ed eccezionalmente durevole. Progettato per l'uso quotidiano, offre una notevole resistenza alle sollecitazioni della vita quotidiana. Questi bicchieri mantengono la loro trasparenza e brillantezza anche dopo centinaia di lavaggi in lavastoviglie, un vantaggio considerevole per un uso regolare. L'innovativa tecnologia utilizzata nella loro produzione conferisce loro una resistenza superiore agli urti e ai graffi. Per gli amanti del whisky "on the rocks", questa robustezza è particolarmente apprezzata quando si aggiunge ghiaccio o si preparano cocktail. Alcuni modelli offrono fino al 50% di resistenza in più rispetto agli standard di mercato, garantendo così un eccellente rapporto qualità-prezzo a lungo termine. Il vetro ad alte prestazioni ha anche il vantaggio di essere più leggero del cristallo, pur mantenendo un'eccellente trasparenza. Questa leggerezza lo rende più facile da maneggiare durante le degustazioni prolungate. Per una perfetta coerenza visiva sulla vostra tavola, questi bicchieri da whisky possono essere coordinati con altri tipi di bicchieri, come i calici da vino della stessa collezione, creando una presentazione elegante e armoniosa per tutti i vostri eventi. Tra tradizione e innovazione, la scelta del materiale per i vostri bicchieri da whisky dipenderà in ultima analisi dalle vostre priorità: la brillantezza senza tempo del cristallo o la praticità duratura del vetro ad alte prestazioni. In ogni caso, La Table d'Arc offre creazioni d'eccellenza che valorizzeranno ogni esperienza di degustazione. Come scegliere il bicchiere da whisky in base all'uso: la scelta di un bicchiere da whisky non è mai insignificante. La sua forma, le sue dimensioni e il suo materiale influenzano direttamente la vostra esperienza di degustazione. Per trovare il compagno ideale per i vostri momenti whisky, ecco una guida pratica adatta a ogni utilizzo e tipo di whisky. Qual è la capacità di un bicchiere da whisky? La capacità di un bicchiere da whisky varia a seconda del tipo e dell'uso previsto. I bicchieri da degustazione come il Glencairn hanno generalmente una capacità compresa tra 15 e 20 cl, consentendo di apprezzare appieno gli aromi limitando le dimensioni della porzione. I tumbler o i bicchieri "Old Fashioned" offrono una capacità più generosa, tra 21 e 33 cl, ideali per cocktail o whisky on the rocks. Per i bicchieri highball più alti, si consiglia di prevedere fino a 50 cl, perfetti per whisky più lunghi. La scelta della dimensione del bicchiere dipenderà sempre da come si intende gustare il whisky: liscio, on the rocks o in un cocktail. Per una degustazione approfondita, in particolare di un whisky single malt, si consiglia di optare per un bicchiere a tulipano o un Glencairn. La sua base ampia favorisce l'ossigenazione, mentre il collo stretto concentra gli aromi verso il naso. Il bicchiere a tulipano è particolarmente versatile e può essere utilizzato anche per degustare altri distillati. Caratteristiche principali: Pareti sottili per osservare il colore e le venature. Perfetta trasparenza per apprezzare il colore. Capacità da 15 a 20 cl, ideale per una porzione da degustazione (da 3 a 4 cl). Base stabile per far roteare il whisky in tutta sicurezza. Questo tipo di bicchiere è preferito dalle distillerie scozzesi e giapponesi per le degustazioni professionali di whisky single malt, consentendo di identificare le note più delicate. Cocktail e whisky on the rocks: per gli amanti del whisky con ghiaccio o dei cocktail classici come l'Old Fashioned, il bicchiere tumbler è lo standard. L'ampia apertura facilita l'aggiunta di ghiaccio e la base spessa consente di pestare direttamente gli ingredienti del cocktail. Punti di forza: Capacità generosa (da 21 a 33 cl) per contenere ghiaccio e ingredienti. Maggiore stabilità grazie alla base spessa. Presa comoda. Versatilità per diverse preparazioni. Questo bicchiere ampio è particolarmente adatto ai bourbon americani e ai whisky blended, i cui profili aromatici più diretti traggono beneficio dalla diluizione con ghiaccio. È la scelta ideale per i momenti conviviali con gli amici. Servizio premium e lusso. Per un'esperienza di alto livello, soprattutto con whisky rari o invecchiati, optate per un calice con stelo in stile Copita o un calice di cristallo. Questi bicchieri combinano eleganza e prestazioni tecniche per un'esperienza di degustazione raffinata. Vantaggi distintivi: Lo stelo impedisce di scaldare il whisky con la mano. Il cristallo offre un suono unico durante la tostatura. L'eccezionale brillantezza esalta il colore ambrato. Le pareti sottili rivelano le sfumature aromatiche. Questi bicchieri sono particolarmente indicati per whisky pregiati come i single malt invecchiati in botti di sherry o porto, le cui note complesse meritano un ambiente degno. Personalizzazione e idee regalo. Nel raffinato mondo del whisky, la scelta del bicchiere è solo l'inizio dell'avventura. Scoprite come trasformare una semplice degustazione in un'esperienza memorabile con le nostre soluzioni personalizzate. Bicchiere da whisky personalizzato: serigrafia. Il bicchiere da whisky personalizzato rappresenta il perfetto connubio tra funzionalità ed emozione. Le nostre opzioni di personalizzazione trasformano un oggetto prezioso in un ricordo unico e prezioso: La serigrafia è la nostra tecnica preferita per imprimere delicatamente sul vetro: Eleganti iniziali, una data importante (compleanno, matrimonio), un logo aziendale per regali aziendali, un messaggio personale e toccante. Un regalo ideale per gli amanti del whisky: regalare un bicchiere da whisky personalizzato dimostra un'attenzione speciale alle passioni della persona che si desidera viziare. Per gli intenditori, optate per un set di bicchieri a tulipano Glencairn che esalterà gli aromi dei whisky rari. Per chi ama i momenti conviviali, un set di robusti bicchieri tumbler sarà più apprezzato. Potete anche completare il vostro regalo con un libro sulla fiorente scena del whisky francese o un workshop di degustazione. Gli articoli della nostra collezione sono pensati per soddisfare tutti i tipi di appassionati, dal principiante curioso al collezionista esperto. Il regalo ideale per un bicchiere da whisky non è solo il più bello, ma quello che riflette il modo in cui la persona amata ama assaporare il momento. Accessori e complementi per il whisky: il mondo del whisky si estende ben oltre il prezioso liquido ambrato e il bicchiere che lo contiene. Per un'esperienza di degustazione completa, alcuni accessori sono diventati indispensabili per gli appassionati più esigenti. Questi complementi, pratici ed eleganti, valorizzano ogni momento di degustazione e preservano la qualità dei vostri liquori e dei vostri bicchieri. Decanter per whisky: il decanter per whisky è un elemento centrale nel mondo del whisky. Oltre al suo innegabile fascino estetico, svolge un ruolo cruciale nell'ossigenazione del distillato. Infatti, quando il whisky viene versato in un decanter di cristallo o vetro di alta qualità, l'esposizione all'aria favorisce lo sviluppo degli aromi. Le prime ore dopo la decantazione sono particolarmente favorevoli alla rivelazione delle note più sottili. Per preservare queste qualità, scegliete un decanter con tappo ermetico e conservatelo al riparo dalla luce solare diretta. Cura e conservazione dei bicchieri: la longevità dei vostri bicchieri da whisky dipende in gran parte dalla cura che riservate loro. Per i bicchieri di cristallo, particolarmente apprezzati per la loro brillantezza e risonanza, si consiglia vivamente il lavaggio a mano. Utilizzate acqua tiepida e un detergente delicato, evitando il contatto tra bicchieri diversi per evitare graffi. Asciugateli immediatamente con un panno morbido e privo di lanugine, tenendo il bicchiere per lo stelo per evitare impronte. Anche la conservazione merita la massima attenzione. Conservate i bicchieri capovolti su un supporto adatto o in un mobile chiuso per proteggerli dalla polvere. Per evitare che i bicchieri tintinnano tra loro, è consigliabile l'uso di divisori o sottobicchieri tra ogni pezzo. Questi accessori, disponibili in sughero, feltro o pelle, aggiungono un tocco di eleganza alla tua collezione, proteggendola al contempo. Se possiedi bicchieri di valore, prendi in considerazione una vetrina dedicata con un'illuminazione adeguata che ne esalti la trasparenza e i riflessi, proteggendoli al contempo da umidità e sbalzi di temperatura. FAQ: Dove acquistare un bicchiere da whisky? Per trovare il bicchiere da whisky perfetto, rivolgiti a negozi specializzati in articoli per la tavola come La Table d'Arc, che offre una gamma completa di bicchieri adatti a ogni esperienza di degustazione. Non esitare ad aggiungere bicchieri da rum alla tua collezione per diversificare i tuoi momenti di degustazione e scoprire altri distillati eccezionali. Quale bicchiere dovrei scegliere per degustare il whisky? La scelta del bicchiere da whisky dipende principalmente dal tuo stile di degustazione e dal tipo di distillato. Per un apprezzamento più sfumato di un whisky complesso come un Single Malt, opta per un bicchiere a tulipano (Glencairn) che concentra gli aromi grazie al suo bordo stretto. Per un momento più rilassato o un whisky on the rocks, il tumbler (Old Fashioned) con la sua base spessa rimane essenziale. Il calice Copita, invece, offre il vantaggio di preservare la temperatura ideale del drink, rivelandone al contempo le sfumature aromatiche. Come si chiama un bicchiere da whisky? Un bicchiere da whisky ha nomi diversi a seconda della sua forma e funzione. Il più classico, il tumbler (o bicchiere rocks), è spesso chiamato "Old Fashioned" in riferimento all'omonimo cocktail. Il calice da degustazione a forma di tulipano si chiama "Glencairn", dal nome del suo creatore scozzese, divenuto un punto di riferimento per gli appassionati di whisky. Esistono anche lo "snifter" (o bicchiere balloon), la "copita" con il suo elegante stelo e l'"highball" per i whisky più lunghi. Ogni nome corrisponde a una specifica esperienza di degustazione e a un utilizzo particolare. Qual è la capacità di un bicchiere da whisky? La capacità di un bicchiere da whisky varia a seconda del tipo e dell'utilizzo. Il classico tumbler (Old Fashioned) contiene in genere dai 200 ai 300 ml, ma per una degustazione più accurata viene riempito solo fino a 30-60 ml. Il Glencairn, un buon bicchiere da whisky per intenditori, contiene circa 180 ml per una porzione standard da 30 ml. I bicchieri da cocktail highball possono contenere fino a 350 ml per contenere ghiaccio e altri ingredienti. L'importante è lasciare abbastanza spazio per lo sviluppo e la circolazione degli aromi. Vedi anche: Bicchieri da rum, Bicchieri da cognac, Bicchierini da shot, Decanter da whisky